Capire quale tipologia di grano da seminare non è semplice. Devi analizzare il terreno le condizioni climatiche , l’acqua e i venti, chi meglio dei vecchi contadini può consigliarti. Mi sono guardato intorno ed ho iniziato a girare le campagne in cerca di consigli. Assaggiando vino buono e chiacchierando con persone che nei campi ci sono nate , ascoltando storie ho capito che nelle scelte devi dare anche tanto spazio al tuo istinto e dare spazio ai tuoi sensi. Un contadino con cui ho pranzato, mi ha detto che lui sceglieva la terra annusandola e di conseguenza sapeva quale grano seminare. Tornavo a casa e la sera pensavo a quali tipologie di grano da seminare , studiando anche nuovi tipi di impasto, assaggiando farine diverse, mischiandole e impastandole, sperimentando nuove vie.  Senatore Cappelli, Verna, Gentil Rosso e Il Farro Monococco questa la sementa scelta , undici sono gli ettari da dividere in quattro qualità, subito sulle prime babbo Giovanni è scettico sul Farro, ma il mio istinto mi aveva portato li e rimango fermo sulle mie decisione., emozionato con mio cognato Davide, aggancio la seminatrice al traino del cingolato ed inizio a seminare.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.